Torino FC, il pagellone di fine stagione: i centrocampisti (Serie A 2018-19)

Pagellone Torino FC – La stagione del Torino è ormai giunta al termine, è dunque tempo di pagellone. Stamattina tocca ai centrocampisti.

LE PAGELLE DEI CENTROCAMPISTI GRANATA

Tomas Rincon 7: La seconda stagione del General al Toro è stata sicuramente superiore alla precedente. Il venezuelano è diventato un vero e proprio leader. Ha recuperato una moltitudine di palloni a centrocampo risultando fondamentale per gli equilibri della squadra e ha segnato anche 4 goal tra Serie A e  Coppa Italia. Un punto di riferimento per tutta la squadra.

Daniele Baselli 6,5: per lui i goal sono stati 5, di cui uno spettacolare contro la Fiorentina. Non ha mai lesinato l’impegno, però viste le sue indubbie qualità sembra rendere sempre leggermente meno di quanto potrebbe. Nel complesso generale la sua stagione resta più che sufficiente, speriamo che la prossima sia quella della definitiva consacrazione.

Sasa Lukic 7: mezzo voto in più per la realizzazione nel Derby della Mole e per la sua profonda determinazione. Il serbo partito da un minutaggio esiguo a inizio stagione è riuscito con il lavoro quotidiano a meritarsi praticamente i galloni da titolare nel finale di campionato. Per caratteristiche è un profilo unico nella rosa di Walter Mazzarri e sarà sicuramente protagonista nel prossimo torneo.

Soualiho Meïté 6: paga la discontinuità. Buonissimo il suo impatto con il campionato nelle prime uscite in maglia granata, ha poi però vissuto un drastico calo da gennaio in poi riprendendosi comunque nel finale di stagione. Possiede grandi doti fisiche e tecniche, dovrà però dimostrare di poter rendere al meglio durante tutto l’arco della prossima annata.

Roberto Soriano 4,5: arrivato come fiore all’occhiello della campagna acuisti si è rivelato essere una delusione, tanto da essere rispedito al mittente già nel mercato di gennaio.

Leggi anche:

Il pagellone de portieri del Toro

Il pagellone dei difensori del Toro

Il pagellone degli esterni del Toro

Come Arrigo Sacchi amo il calcio, e lo sport in generale, perché è la cosa più importante delle cose meno importanti, e come Maurizio Mosca cerco di spargere allegria tra la gente.